Mensola fai da te di recupero

5/5 - (1 vote)

Sospesi al muro in orizzontale e corredati di un ripiano, i montanti degli scaffali possono trasformarsi anche in mensole

Quando lo scaffale non serve più come tale e dalla sua trasformazione avanzano alcuni pezzi, prima di buttarli, vale la pena di studiare se è possibile impiegarli altrimenti.

Che i ripiani possano trasformarsi in mensole appese al muro singolarmente, con reggimensole acquistati ad hoc oppure con gli speciali tasselli a scomparsa è del tutto ovvio. Meno ovvio, ma altrettanto funzionale e addirittura migliore dal punto di vista estetico, è destinare a mensole le fiancate dei montanti, disponendole in orizzontale anziché in verticale.
Ovviamente, la superficie piana vuota va colmata con qualcosa, per esempio una piccola piastra di marmo o altra pietra, un pannello smaltato in tinte vivaci, una lastra metallica o, come qui proposto, un cristallo, un vetro, magari con l’anima di rete intrecciata. Per metterlo in posizione non occorrono lavorazioni di sorta: i traversi presenti nelle fiancate dei montanti provvedono a sorreggerlo e anche a non farlo scivolare in fuori e gli unici lati non protetti sono le estremità, ma da lì è assai difficile muoverlo accidentalmente.
Per la sospensione a parete, oltre ai metodi già menzionati si può pensare anche a un cavetto d’acciaio con relativo tirante di tensione, che si accompagna molto bene all’anima del cristallo.

I fori presenti sull’interno dei montanti, in cui normalmente si inseriscono i piolini reggipiano, vengono bene anche come fori d’invito per l’ancoraggio al muro. La vite del tassello deve naturalmente essere più lunga del tassello stesso, perché ha da attraversare anche il legno.
Il cavetto d’acciaio di sospensione richiede due viti a occhiello in cui passare (una fissata al muro, l’altra sul bordo anteriore superiore del montante), due fermacavi e un dispositivo di tensione con ganci.

Ti potrebbe interessare...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli simili

Ultimi articoli

Guida completa e fai da te per arredare casa

Arredare casa è un’esperienza emozionante, ma può diventare impegnativa se non si ha un piano ben preciso. Scegliere i mobili giusti, ottimizzare gli spazi...

Comprare casa dalla A alla Z

Comprare casa dalla A alla Z La scelta dell'acquisto di una casa va oltre l’individuazione del quartiere ideale, dell’immobile dalla metratura perfetta o dei servizi...

Come rinnovare la cucina senza cambiarla

Rinnovare la cucina senza sostituirla è un ottimo modo per evitare lavori impegnativi e non per spendere una cifra esagerata. Se il budget non...

Vuoi restare aggiornato e ricevere idee per la tua casa?

Lascia il tuo indirizzo e-mail e riceverai gli aggiornamenti del sito!